Fantasie in gioco: i tessuti a fantasia che rivitalizzano gli spazi interni

17 ott 2023

Fantasie in gioco: i tessuti a fantasia che rivitalizzano gli spazi interni

Come scegliere le giuste fantasie per arredare casa

Quando si parla di tessuti per l’arredamento, non solo è fondamentale scegliere i materiali migliori e i colori o le fantasie che più amiamo. È anche molto importante mixarli e abbinarli nel modo giusto. Questo vale in particolar modo per i tessuti a fantasia: se ben dosati possono dare un tocco unico ai nostri ambienti, renderli profondi, personali, “tridimensionali”. Ma occorre scegliere con cura.

I tessuti per l’arredo sono fondamentali per definire gli spazi che abitiamo, dare loro uno stile riconoscibile e trasmettere sensazioni piacevoli.

E poi diciamocelo: scatenano…la nostra fantasia! I tessuti per l’arredo che presentano stampe, colori, materiali e rilievi sono in grado di stuzzicare la nostra immaginazione e ci permettono di esprimere tutta la nostra personalità e il nostro gusto. Anche se, va detto, i disegni e i pattern sono molto spesso belli e originali, ma non sempre così semplici da abbinare.
 

Come scegliere e abbinare i tessuti: da dove iniziare

I fattori che determinano l’interior design di una casa sono davvero tanti. La scelta dell’arredo, la sua disposizione, lo stile, i materiali…e ovviamente i tessuti, le fantasie, i colori, i loro accostamenti.

Ogni stile ha determinate caratteristiche che si prestano meglio o peggio a differenti scelte fra colori e forme, finiture, materiali, tessuti. Le fantasie e le stampe permettono a un’abitazione di acquisire dinamismo e vivacità. Pensiamoci bene: un ambiente totalmente a tinta unita - soprattutto se monocolore, ma anche con poche tonalità diverse -  rischia di diventare monotono e piatto.

Introdurre differenti tessuti, colori e fantasie nel proprio arredamento permette di rivoluzionare la stanza, senza cambiamenti drastici. I tessuti a stampa, con le loro trame, i motivi, i pattern e i colori danno vivacità all’ambiente, lo rendono più profondo e vivo.
 

I colori, insieme alle fantasie, sono l’elemento più caratterizzante di qualsiasi ambiente, tanto da influenzarne visivamente i volumi e le forme. Ad esempio, i toni chiari danno la sensazione di maggiore spazio, mentre quelli scuri danno l’impressione contraria di maggiore chiusura. Non è detto, però, che in stanze di dimensioni contenute si debbano sempre privilegiare i toni chiari, e men che meno le soluzioni monocolore. Molte volte, il mix di fantasie e cromie vivaci, anche in contrasto, può regalare grande personalità a questi ambienti e dar loro vivacità e respiro.

 

Come scegliere la giusta fantasia?

Abbinare diversi tessuti e le relative fantasie è una vera arte. Il soft furnishing consiste proprio nell’arredare con i tessuti: un elemento che va preso con attenzione e deciso accuratamente, per evitare di rovinare il lavoro e lo stile creato con gli altri elementi d’arredo.

Ecco alcuni piccoli consigli su cosa considerare quando si scelgono i tessuti a fantasia per il proprio arredo d’interni. 
 

  1. La prima regola consiste certamente nel mantenere una certa coerenza. I rivestimenti per arredo devono integrarsi con le finiture e i colori già presenti
  2. Occorre quindi scegliere un tessuto principale: come per la tavolozza dei colori, deve esserci un “tessuto protagonista”, quasi sempre presente, cui gli altri si abbineranno - per continuità o contrasto. Può essere un tessuto multicolore e con un pattern principale (floreale, geometrico, disegnato…). Funge da guida per gli altri tessuti che si abbineranno.
  3. Un “extra consiglio” :  semplificare la quantità di cromie con cui lavorare. Si possono tranquillamente scegliere fantasie, stampe e tessuti diversi, ma è sempre utile rimanere nelle stesse tonalità, creando così variazioni sul tema
  4. Lo stesso discorso vale per le trame: ad esempio, se mixiamo diverse fantasie, ma tutte etniche, o geometriche, o floreali, il risultato sarà sicuramente più lineare e omogeneo
  5. Scegliamo quindi la seconda fantasia: è utile partire da una base neutra o con un semplice accento colorato che riprenda una delle tinte del tessuto principale. Il pattern dovrebbe essere opposto al primo, così da rimanere omogeneo ma riuscire ugualmente ad emergere; ad esempio, un motivo grande sul primo tessuto e uno piccolo sul secondo
  6. Più fantasie: quando si vogliono accostare stampe molto diverse (o addirittura opposte), queste dovrebbero avere almeno un colore in comune
  7. Come sentiamo ripetere spesso, tre è il numero perfetto. Anche nell’interior design, si preferisce scegliere triadi di colori e materiali: uno principale, uno secondario complementare e un terzo come accento a contrasto. Questo si può applicare anche alle fantasie dei tessuti per la casa: a due tessuti fantasia può essere abbinato un terzo a tinta unita
  8. Su quali complementi d’arredo possiamo intervenire per sperimentare senza troppa fatica? Spesso i più facili sono i cuscini, perché basta cambiare la fodera per provare a dare un aspetto diverso al salotto. Poi possiamo passare a interventi più impegnativi, come il rivestimento di divani e poltrone, o nuove tende
     
Fantasiose e colorate: le proposte Eurotessuti

Quando si parla di tessuti fantasia per l’arredo, l’importante è avere varietà. Per questo Eurotessuti propone una vasta collezione di tessuti fantasia. Sono presenti soluzioni di grande qualità e resistenza realizzate con diversi motivi, colori, trame e rilievi.

Con la loro varietà, i diversi colori e le tante opzioni disponibili, sono la soluzione perfetta per dare vita a stili e ambienti moderni, vivaci e colorati. In più, la collezione viene costantemente aggiornata con nuove stampe, fantasie e pattern. Tra le novità appena presentate, troviamo:

  • Intrigo, perfetto per imbottiti, una moderna fantasia geometrica in diverse varianti di colore
  • Leida che, come ricorda il nome, rimanda alle tradizionali case olandesi, con un motivo che ricorda le costruzioni strette e lunghe, nella versione “di giorno” oppure “di notte”
  • Blume, stampa floreale dai toni eleganti, perfetta per dare un look raffinato, vivace e davvero primaverile.

Le proposte sono davvero tante, varie e adatte a diversi stili. Ora non ci sono più scuse per non scatenare la tua fantasia!